ONI
Gli oni (鬼) sono forse le creature che più si avvicinano al concetto occidentale di “demone”. Sono grandi, muscolosi e dotati di corna. La loro pelle può essere di svariati colori ma il più delle volte rossa, blu, nera o verde. Alcuni di questi oni sono i servitori di Enma, il re degli inferi nella religione buddhista.Sono personaggi popolari dell’arte, della letteratura e del teatro giapponese. Durante la festa dello Setsubun (節分) primaverile è usanza far indossare al capo famiglia una maschera di oni e lanciare contro di lui dei fagioli esclamando “Oni wa soto! Fuku wa uchi!” (鬼は外!服は内!) traducibile con “Fuori i demoni! Dentro la buona sorte!”.

YŪREI
Gli yūrei (幽霊) sono i fantasmi. In prevalenza femminili, indossano una veste bianca, hanno i capelli lunghi e scompigliati e sono senza piedi. Come per la loro controparte occidentale, gli yūrei sono anime di defunti incapaci di raggiungere l’aldilà perché hanno ancora delle faccende in sospeso nel nostro mondo. Il più delle volte, uno yūrei nasce a causa di una morte improvvisa e violenta, oppure se il rito funebre che dovrebbe accompagnare il defunto verso l’oltretomba non viene effettuato o ancora, perché trattenuto nel mondo dei vivi da forti emozioni come per esempio l’amore. Diversamente da come si può pensare, gli yūrei non sono sempre malvagi, cercano solamente un contatto con qualcuno.
